Note legali
Il sito martinuzzidelsorbo.it non ha periodicità abituale. Gli aggiornamenti avvengono senza una scadenza fissa e per ovvi motivi, il sito alcuni giorni non viene aggiornato. Il sito Internet di proprietà degli Avvocati Barbara Martinuzzi e Anna Carmela Del Sorbo è fisicamente collocato presso le server farm della società Weblow, Inc.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali di tutti coloro che lo consultano. Si tratta di un’informativa resa, anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (c.d. “GDPR”), agli utenti che accedono al sito. L’informativa è resa solo per questo sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti in questo sito. I dati personali verranno trattati nel rispetto della normativa nazionale ed europea di riferimento.
Titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. I “Titolari” del trattamento sono gli avv.ti Barbara Martinuzzi e Anna Carmela Del Sorbo.
Luogo e modalità del trattamento
Il trattamento dei dati è curato solo da dipendenti e/o professionisti dello Studio Legale degli avv.ti Barbara Martinuzzi e Anna Carmela Del Sorbo a ciò espressamente autorizzati dai titolari del trattamento e sotto l’autorità ed il controllo di questi ultimi. Il trattamento potrà altresì essere effettuato da eventuali soggetti esterni incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. In entrambe le ipotesi, nessun dato verrà comunicato, diffuso o altrimenti divulgato a terzi. I dati personali potranno essere trattati in formato cartaceo o con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine controllare il corretto funzionamento del sito e vengono mantenuti su server sicuri, protetti da dispositivi di sicurezza anti-intrusione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non rimangono per più di trenta giorni.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Analogamente, la richiesta da parte dell’utente di invio di materiale informativo da parte degli avv.ti Barbara Martinuzzi e Anna Carmela Del Sorbo comporta l’acquisizione dell’indirizzo di posta elettronica dell’utente, necessario per l’invio delle comunicazioni come richieste dall’utente.
Cosa sono i cookie
Un “cookie” è un file di testo salvato nel computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un sito web con lo scopo di fornire informazioni ogni volta che l’utente ritorna sullo stesso sito. E’ una sorta di promemoria della pagina internet visitata. Con il cookie, il server web invia informazioni al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) memorizzate sul computer di quest’ultimo, e saranno rilette ed aggiornate ogni qual volta l’utente ritornerà sul sito. In questo modo il sito Web può adattarsi automaticamente all’utente. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (ossia quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (ossia quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da partedell’utente). In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici e cookie di profilazione.
Cookie tecnici
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.A questa categoria appartengono anche gli analytics cookie. Si tratta di cookie che raccolgono informazioni circa l’utilizzo che un utente fa di un sito web e che consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio gli analytics cookie mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d’utilizzo di un sito web e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra nell’utilizzo.
Cookie di profilazione
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Si parla in questo caso di cookie di profilazione. L’utilizzo di detti cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE 2016/679.
Cookie di terze parti
Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, mappe o specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, questi cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi da questo sito web. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione. L’utilizzo di questi cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente.
Tipologie di cookie utilizzate nel nostro sito
Le funzioni principali dei cookies installati dal nostro sito sono tecniche, vengono utilizzati per migliorare costantemente il Servizio, per l’autenticazione, per fini statistici, come il conteggio delle visite al sito. L’utilizzo di cookies è dunque strettamente finalizzato a facilitare le funzioni del server di durante la navigazione del Servizio.Il sito consente inoltre l’invio dei seguenti cookie di terze parti. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile accedere all’informativa ed ai moduli di acquisizione del consenso delle terze parti, cliccando sui link riportati.Per migliorare il sito web e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati dagli utenti, sono utilizzati come strumento di analisi anonima e aggregata, i cookie di terza parte di Google Analytics. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l’informativa fornita da Google.
Gestione dei cookie
Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito attraverso l’uso di cookies. Questi file vengono salvati nella memoria del computer dell’utente per facilitare gli accessi successivi al nostro sito web. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. La ricezione dei cookies utilizzati in questo sito potrà essere interrotta in qualsiasi momento dall’utente modificando le impostazioni del suo browser, come di seguito indicato:
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
- Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
- Firefox: e disattivare i cookie
- Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
Dopo questa operazione, tuttavia, alcune funzioni del sito potrebbero non essere eseguite correttamente.
Facoltà del conferimento dei dati
L’utente è libero di fornire i propri dati personali per sollecitare l’invio di materiale informativo o sottoporre la propria candidatura. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell'ordinaria gestione di questo sito) l'Autorità può richiedere notizie ed informazioni ai sensi dell'art. 157 del d.lgs. n. 196/2003 ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali dell’utente attraverso il sito è effettuato per adempiere a richieste del medesimo utente o per garantire il corretto funzionamento del sito. In particolare, a parte quanto specificato per i dati di navigazione, i dati personali forniti dagli utenti che inoltrano agli indirizzi pubblicati su questo sito richieste di materiale informativo o candidature a posizioni professionali sono utilizzati al solo fine di inviare le informazioni richieste o valutare le candidature presentate e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste. Con la compilazione ed invio del modulo "Richiedi consulenza" l’utente acconsente al trattamento dei dati forniti. I dati forniti potranno altresì essere trattati per finalità statistiche, che consentano al Titolare del trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico, e di interazione con social network e piattaforme esterne, ferme in ogni caso le impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network.
Diritti degli interessati
L’utente potrà esercitare i diritti previsti dalla Normativa Privacy, tra cui quelli di (i) ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza di propri dati personali, (ii) avere conoscenza dell’origine dei dati nonché della logica e delle finalità del trattamento, (iii) ottenere gli estremi identificativi del Titolare e dei soggetti autorizzati, (iv) conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati, (v) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati e (vi) opporsi al trattamento in tutto o in parte, per motivi legittimi. Potrà a tal fine proporre reclamo all’autorità di controllo ove previsto dalla Normativa Privacy. Può inoltre opporsi – tramite mail all’indirizzo barbara@avvocatomartinuzzi.it o all'indirizzo annacarmela.delsorbo@gmail.com – al trattamento dei dati in ragione di motivi connessi alla Sua situazione particolare e, in ogni caso, al trattamento dei dati per finalità di marketing diretto.